Che cos’è un pellegrinaggio?
È prima di tutto partire, lasciare la propria quotidianità, le proprie abitudini. Più che un viaggio, è un vero momento per prendersi del tempo per riflettere da soli o con gli altri, per creare legami di gentilezza e gioia grazie a canti, passeggiate, scambi e preghiere per chi lo desidera. I pellegrinaggi fanno parte della storia di Lourdes e aiutano a tessere il legame tra tutti.
Durante la tredicesima apparizione, la Signora della Grotta chiese a Bernadette “Vada a dire ai sacerdoti che si costruisca qui una cappella (tema del PMI 2023) e che vi si venga in processione” (tema 2024 dei Santuari di Lourdes). Nella lingua dell’epoca, la parola “processione” e “pellegrinaggio” non avevano alcuna differenza…
Il fatto che la Vergine Maria ci chieda, nello stesso giorno, di venire in processione e di costruire una cappella, ci dice che dobbiamo partire e divenire “pietre vive”. Lourdes, la Chiesa, non è niente senza il popolo in cammino: in cammino verso Colui che si è fatto uno di noi per salvarci.